* Titolo del Percorso di miglioramento
Obiettivi di processo collegati al percorso
Ambiente di apprendimento
- Trovare soluzioni organizzative per favorire l'utilizzo da parte degli studenti degli spazi laboratoriali anche in orario pomeridiano.
* Obiettivi di processo collegabili/collegati al percorso
Dato estratto a luglio 2018 dal RAV 2017/18
Garantire a tutti gli studenti il raggiungimento di obiettivi minimi relativi a ciascuna classe in Italiano, Inglese e Matematica.
|
|
A cura dei dipartimenti: individuazione obiettivi minimi discipl., predisposizione prove parallele e relative griglie di valutazione e documentazione
|
|
Dare spazio all'utilizzo di metodi induttivi, strategie collaborative e a una intensa e diffusa didattica di laboratorio anche in funzione del CLIL.
|
|
Effettuare MOCK-TEST per facilitare l'ammissione all'universita' e sviluppare strumenti di valutazione ASL in sinergia con aziende ed Enti locali.
|
|
Migliorare l'ambiente di apprendimento favorendo metodologie di didattica multimediale e collaborative.
|
|
Trovare soluzioni organizzative per favorire l'utilizzo da parte degli studenti degli spazi laboratoriali anche in orario pomeridiano.
|
|
Promuovere negli studenti l'autostima favorendo la conoscenza di se' e l'autovalutazione.
|
|
Proseguire ulteriormente nell'azione di formazione dei docenti sulle tematiche specifiche dell'inclusione.
|
|