9 Gennaio 2024: “L’Italia non si spacca!”: la FLC CGIL Verona guida il “Camper dei diritti”

0
179

Il diritto all’istruzione deve essere garantito ed esercitato in maniera uniforme in ogni  angolo del Paese. L’autonomia differenziata spacca e disunisce il Paese, riduce diritti e  retribuzioni, privatizza la scuola…L’obiettivo è sensibilizzare il mondo civile sul de finanziamento dei settori della conoscenza e sulle conseguenze gravi dell’autonomia  differenziata, che acuirà le differenze tra regioni e tenderà ad impoverire ulteriormente  il mondo della formazione.

Invitiamo tutto il personale della scuola e i cittadini di Verona il 9 gennaio dalle ore 10.00 alle 12.00  in piazza Bra per l’evento: “Porta sbarrata all’autonomia differenziata”

Ore 11.00 conferenza stampa con la partecipazione straordinaria della Segretaria Generale FLC CGIL Gianna Fracassi, della Segretaria regionale  FLC Marta Viotto, della Segretaria CDL di Verona Francesca Tornieri, dell’assessore  alle politiche educative e scolastiche Elisa La Paglia, dell’assessore comunale alle  politiche giovanili Jacopo Buffolo, dell’assessore comunale al bilancio Michele  Bertucco, della presidente UDU Laura Bergamin. Sono invitati il Sindaco di Verona  Damiano Tommasi, il Rettore Pier Francesco Nocini dell’Ateneo di Verona, il Dirigente  dell’AT di Verona Amelio Sebastian e tutti i delegati della FLC CGIL.  Vi aspettiamo numerosi per questo importante evento. 

Nel pomeriggio la carovana arriverà a Legnago e l’appuntamento dalle ore 15.00-16.00 con il ritrovo delle RSU, i delegati e il personale della scuola al parcheggio del  parco comunale in viale dei Tigli per spiegare le ragioni della nostra contrarietà e dalle ore 16.30 all’assemblea pubblica “Porta sbarrata all’autonomia differenziata” presso Sala civica via Giacomo Matteotti 6.

La Segreteria FLC CGIL Verona


clicca qui per andare all'articolo originale:

https://www.flcgil.it/regioni/veneto/verona/9-gennaio-2024-l-italia-non-si-spacca-la-flc-cgil-verona-guida-il-camper-dei-diritti.flc